Carne equina: benefici, proprietà e idee per cucinarla al meglio

Spesso sottovalutata, la carne equina è in realtà una delle carni più nutrienti e versatili che si possano portare in tavola. Ricca di ferro, povera di grassi e incredibilmente gustosa, è la scelta ideale per chi cerca un’alimentazione sana ma senza rinunciare al gusto. In questo articolo scopriamo tutte le proprietà della carne equina, i suoi benefici per la salute e come valorizzarla al meglio in cucina. E, naturalmente, dove trovare tagli freschi e selezionati da EP Supercarni.

Cos’è e perché riscoprirla oggi

Partiamo dalle basi. La carne equina proviene generalmente da cavalli giovani, spesso allevati in modo naturale e con una dieta equilibrata. In molte culture è considerata una carne pregiata e viene apprezzata per la sua tenerezza, il gusto deciso ma delicato e l’elevato valore nutrizionale.

Negli ultimi anni, non a caso, sta vivendo una riscoperta anche tra chi segue un’alimentazione attenta alla salute e cerca alternative proteiche di alta qualità. Grazie al suo profilo nutrizionale completo, infatti questa carne si adatta perfettamente a regimi sportivi, diete equilibrate e persino a chi ha bisogno di un maggior apporto di ferro.

Scopriamo subito il perché.

Proprietà della carne equina: un concentrato di nutrienti

Taglio di carne di cavallo

Dal punto di vista nutrizionale, come anticipato, la carne equina offre caratteristiche uniche che la rendono superiore a molte altre carni rosse. Ecco 5 fattori chiave che testimoniano tutto questo.

  • Ricchissima di ferro eme. Il ferro contenuto nella carne equina è altamente biodisponibile, cioè facilmente assimilabile dal nostro organismo. È un nutriente fondamentale per contrastare l’anemia, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e combattere la stanchezza fisica e mentale.
  • Basso contenuto di grassi. La carne di cavallo contiene in media meno del 3% di grassi, e per lo più si tratta di grassi insaturi, più salutari per l’organismo rispetto a quelli saturi. Questo la rende adatta a chi segue un regime alimentare controllato, ipocalorico o a basso contenuto di colesterolo.
  • Alta percentuale proteica. Con circa 20-22 grammi di proteine ogni 100 grammi, tutte ad alto valore biologico, è una fonte eccellente per chi ha bisogno di un apporto proteico completo e facilmente digeribile — ideale per sportivi, adolescenti in crescita o persone in fase di recupero.
  • Fonte naturale di vitamine del gruppo B. In particolare di vitamina B12, indispensabile per la salute del sistema nervoso, la produzione dei globuli rossi e il corretto funzionamento del metabolismo energetico.
  • Ottima digeribilità. La struttura delle sue fibre rende la carne equina particolarmente facile da digerire, qualità che la rende perfetta anche per bambini, anziani o persone con apparato digerente sensibile.

Insomma, grazie a queste qualità, la carne equina è consigliata da molti nutrizionisti e medici, in particolare nei periodi di recupero fisico o nei piani alimentari ad alto contenuto proteico.

Benefici della carne equina nella dieta quotidiana

Dopo aver visto le proprietà nutrizionali, non c’è dubbio: integrare carne equina nella dieta è una scelta intelligente per chi desidera equilibrio tra gusto e benessere. Ma i benefici non si limitano al valore nutrizionale, si estendono anche alla qualità della vita alimentare quotidiana. La carne di cavallo, infatti:

  • Aiuta a mantenere i livelli di energia ideali, proprio grazie all’elevato contenuto di ferro e vitamina B12 citati in precedenza.
  • È perfetta per rafforzare il sistema immunitario e prevenire carenze.
  • Favorisce una massa muscolare sana grazie alle proteine complete.
  • Ha un basso contenuto calorico, perfetta anche in regimi ipocalorici.

Benefici davvero niente male. Ora, però, è tempo di passare ai fornelli: abbiamo già l’acquolina in bocca.

Come cucinare la carne equina: idee semplici e gustose

Cucinare la carne equina

La carne equina è sorprendentemente versatile in cucina e si presta a numerose preparazioni, al pari di carni più comuni come manzo o vitello. La sua tenerezza naturale consente però tempi di cottura leggermente più brevi, rendendola ideale sia per chi ama le cotture veloci, sia per chi preferisce piatti lenti e avvolgenti.

Alla griglia o in padella

I tagli più teneri, come la bistecca di cavallo o la fettina, sono perfetti per essere cotti alla griglia, sulla piastra o in padella. Bastano pochi minuti per ottenere una carne succosa e saporita. L’ideale è lasciarla al naturale, con solo un pizzico di sale grosso, un filo di olio extravergine d’oliva e, se si gradisce, un rametto di rosmarino per profumarla. Una preparazione semplice che valorizza il gusto deciso ma equilibrato di questa carne. In alternativa, si può marinare con aglio, prezzemolo, olio e vino rosso. Un delizioso grande classico della tradizione italiana.

Brasato o spezzatino

Per i tagli più ricchi e compatti, come la polpa o la spalla, le cotture lente sono l’ideale. Brasati e spezzatini di carne equina, cucinati con vino rosso, erbe aromatiche, cipolla e carote, sprigionano profumi intensi e risultano tenerissimi, perfetti per un pranzo domenicale o una cena comfort.

Cruda: tartare o carpaccio

Chi ama le preparazioni a crudo può scegliere la carne equina per realizzare tartare o carpacci freschi e raffinati. Una tartare di cavallo condita con olio, limone, pepe e senape è leggera e nutriente; il carpaccio, servito con scaglie di grana e rucola, è elegante e saporito.

Da EP Supercarni trovi i tagli ideali per ogni ricetta, già puliti e pronti da cuocere — o da gustare crudi con la massima sicurezza.

Carne di cavallo da EP Supercarni: qualità che si vede (e si sente)

La qualità della carne dipende dalla cura con cui viene selezionata. Da EP Supercarni, proponiamo carne equina fresca e controllata, proveniente da filiere tracciabili e lavorata nel rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie.

Ogni taglio viene scelto per garantire:

  • Tenerezza naturale
  • Massimo contenuto nutrizionale
  • Gusto deciso ma equilibrato
  • Versatilità in cucina

In negozio, trovi sempre personale pronto a consigliarti sul taglio più adatto alla ricetta che vuoi realizzare e sui tempi di cottura ottimali per non sbagliare nemmeno un piatto. Che tu voglia provare la carne equina per la prima volta o sia già un appassionato di questo prodotto genuino e salutare, EP Supercarni ti aspetta con una selezione curata di tagli freschissimi e pronti da cucinare.

Vieni a trovarci in negozio oppure ordina sul nostro sito nella categoria Equino.

Condividi l'articolo

Facebook
WhatsApp
Telegram
Twitter
LinkedIn
Reddit